
Roma, 4 novembre 2019. Un trionfo giallorosso all'ospedale capitolino Sant'Andrea, dove i piccoli ospiti della pediatria accolgono con una grande festa il loro idolo calcistico Federico Fazio. Reduce dal terzo successo consecutivo in campionato, l’AS Roma porta in corsia il Comandante argentino che incontra i bimbi ricoverati in reparto o in visita presso l'ambulatorio.
Scherzi, giochi e qualche battuta calcistica: il difensore si lascia trascinare dall'entusiasmo dei bambini, ricambiando il loro genuino affetto con palloni autografati, selfie indimenticabili e strette di mano da veri uomini. Momenti di grande emozione, tanto per il campione, accerchiato dai piccoli, quanto per i bambini, dimentichi per un momento di sofferenza e medicine.
"Lo stato d'animo influisce moltissimo sul modo in cui il bambino reagisce alla malattia. Crediamo fermamente -commenta il Direttore generale del Sant'Andrea, Adriano Marcolongo- che le terapie non siano solo aghi e medicine. Dar loro stimoli nuovi e concedergli occasioni di svago aiuta a ridurre lo stress, rinforzando le difese e facilitando un recupero più veloce. Per questo ringraziamo la Fondazione Roma Cares per essere qui oggi."
Il Sant'Andrea è, infatti, una nuova tappa del fitto calendario di eventi di beneficenza e solidarietà sociale che il Club, attraverso la sua Fondazione e in collaborazione con la Geco Animation, sta realizzando presso ospedali, case famiglia e scuole.
Scarica le foto: Fazio in reparto - Fazio in ludoteca
A TUTTI I FORNITORI
Con riferimento al "Progetto Ordine Elettronico" della Regione Lazio e agli adempimenti normativi di cui al decreto del MEF del 7 dicembre 2018, si ricorda a tutti i Fornitori che dal 1° ottobre 2019, per poter ricevere ordini da parte di questa Azienda, dovranno comunicare le informazioni relative alla modalità con la quale si identificheranno nel nuovo sistema, in qualità di destinatari (Receiver) degli ordini stessi.
A tale scopo, per evitare eventuali problematiche in fase di transizione al nuovo sistema, tutti i Fornitori di questa Azienda dovranno compilare e inviare i dati richiesti entro il 25 settembre p.v. utilizzando esclusivamente il seguente link:
https://forms.gle/2ADghag2k1vjNJtc8
Si rammenta che questa Azienda respingerà le fatture, relative ad Ordini trasmessi tramite il sistema NSO, che non riporteranno il riferimento del codice dell'ordine.
Con soddisfazione la Direzione strategica comunica che in data odierna sono state pubblicate le delibere per la stabilizzazione 18 tecnici, 2 medici e 1 farmacista.
Assunti a tempo indeterminato dal prossimo 1 maggio, 3 tecnici di Neurofisiopatologia, 2 tecnici di Laboratorio biomedico, 1 dirigente medico - disciplina Cardiologia, 1 dirigente farmacista, 13 tecnici di Radiologia, 1 dirigente medico - disciplina Medicina e chirurgia d'accettazione e d'urgenza.
Una nuova tappa del lungo percorso, avviato già nel 2018, con cui l'Azienda intende dare merito e investire nelle professionalità acquisite, oltreché incrementare il personale impegnato per prestare la migliore assistenza ai nostri pazienti.
La Direzione strategica
SANT’ANDREA: ZINGARETTI INAUGURA LA NUOVA PET-CT
Roma, 11 dicembre 2018. Inaugurata oggi, alla presenza del Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, dell’Assessore alla Sanità e l’Integrazione Sociosanitaria della Regione Lazio, Alessio D’Amato, e del Rettore di Sapienza Università di Roma, Eugenio Gaudio, la nuova PET-CT dell’Azienda ospedaliero-universitaria Sant’Andrea.
Sovrapponendo immagini funzionali e morfologiche, l’apparecchiatura oggi a disposizione degli utenti che si rivolgono al Sant’Andrea assicura una prestazione diagnostica di elevata precisione e accuratezza, a vantaggio di una più appropriata scelta terapeutica. La forte riduzione dei tempi di esecuzione consente, inoltre, un aumento dei volumi di attività, con una riduzione dei tempi di attesa per gli utenti, che beneficiano anche di una bassa dose di radiofarmaci.
Impiegata principalmente in ambito oncologico, si dimostra utile anche nello studio delle patologie neurologiche e cardiache, oltreché nella diagnosi precoce di patologie neurodegenerative come il Parkinson e l’Alzheimer.
La nuova PET-CT, in sostituzione della precedente acquisita nel 2005 e realizzata grazie ad un finanziamento della Regione Lazio di 2,4mln di euro, qualifica ulteriormente l’offerta di prestazioni del nosocomio capitolino, in campo oncologico e non solo. Un investimento regionale in termini economici che conferma la fiducia nei confronti di una eccellenza nel panorama regionale e nazionale. I cittadini chiedono una sanità efficiente e moderna, il Sant’Andrea risponde con una struttura ben organizzata, dotata di macchinari all’avanguardia, di professionisti di comprovata esperienza, mentori delle giovani nuove leve.
Ufficio stampa
06.33775839 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.ospedalesantandrea.it