Con riferimento alla delibera n. 1245 del 17/12/2020, si precisa che la data del 4 gennaio 2020 indicata nell'avviso allegato è da intendersi 4 gennaio 2021.
UOC Ingegneria Ospedaliera e Patrimonio
Con riferimento alla delibera n. 1245 del 17/12/2020, si precisa che la data del 4 gennaio 2020 indicata nell'avviso allegato è da intendersi 4 gennaio 2021.
UOC Ingegneria Ospedaliera e Patrimonio
Allo scopo di contrastare il diffondersi del virus COVID-19, chiediamo la collaborazione dell'utenza nell’applicare le seguenti misure.
Per accedere alla struttura ospedaliera è necessario indossare la mascherina.
All’entrata principale dell’ospedale un operatore vi misurerà la temperatura corporea; qualora la temperatura sia pari o superiore a 37.5 non si potrà entrare. Vi sarà fornito un braccialetto monouso colorato identificativo della tipologia della prestazione da effettuare e vi sarà richiesto di igienizzare le mani.
Vi invitiamo a rispettare l’orario fissato per le visite ambulatoriali, arrivando in ospedale con massimo 15 minuti di anticipo.
Mantenete le distanze di sicurezza interpersonali di almeno 1 metro, anche nei posti a sedere presenti nelle sale di attesa e secondo le indicazioni segnalate a terra; evitate ogni forma di assembramento negli spazi comuni: sale di attesa, corridoi, sale ambulatoriali.
Da martedì 17 novembre sarà attivo presso via San Daniele del Friuli, all'altezza del civico 12, a Labaro una nuova postazione della rete Drive In della Regione Lazio. Il servizio, realizzato grazie alla collaborazione del Comune di Roma e del Municipio XV, è dedicato ai pazienti fragili (immunodepressi, dialitici, oncologici, disabili) e prevede la possibilità di effettuare sia tamponi antigenici rapidi sia tamponi molecolari per la ricerca del virus Sars Cov2 .
L'accesso al Drive in è solo su prenotazione, da effettuare on line tramite il link https://prenota-drive.regione.lazio.it
Le autovetture attenderanno presso il vicino parcheggio di viale Gemona del Friuli.
Info e aggiornamenti sulla rete regionale dei Drive in sul sito www.salutelazio.it/elenco-tamponi-drive-in
Prosegue il servizio di supporto psicologico a distanza dedicato ai pazienti affetti da Covid-19 e ai loro familiari volto a fornire aiuto e sostegno per affrontare il difficile momento della malattia. Il percorso, realizzato da personale specificatamente formato, è realizzato in modalità on line o tramite colloqui telefonici.
Servizio telefonico attivo 7 giorni su 7 dalle 8 alle 20
Tel. 06.33776159
skype: Dott.ssa Simona Abate
email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Scarica la locandina informativa
Per l'effettuazione dei tamponi per la ricerca di Sars Cov 2 è possibile prenotarsi attraverso la piattaforma regionale "Prenota-Drive" all'indirizzo https://prenota-drive.regione.lazio.it oppure attraverso l'App SaluteLazio, scaricabile/aggiornabile dagli store Google Play e App Store.
Al momento della prenotazione è necessario disporre di tessera sanitaria e di ricetta dematerializzata con codice di esenzione (5G1) e tessera sanitaria. In caso di esaurimento posti disponibili nei drive in nella data prescelta è sempre possibile rivolgersi alle altre postazioni della rete regionale in libero accesso.
Ricorda di disdire gli appuntamenti non più necessari dal sito Prenota Drive o dall'App. In caso di mancata disdetta di una prestazione prenotata e non fruita, sarà richiesto, anche ai titolari di esenzione, il pagamento dell'intero importo della stessa.
Per aggiornamenti consulta la pagina www.salutelazio.it/elenco-tamponi-drive-in.
Al Sant'Andrea è disponibile il servizio per l’esecuzione di tamponi antigenici rapidi e molecolari per la ricerca del virus Sars Cov 2 dedicato a pazienti di età pediatrica (0-16 anni). La postazione si trova in prossimità dell'ospedale, presso la tendostruttura su via di Grottarossa adiacente il civico 1035.
L'accesso, con percorso pedonale, è esclusivamente su prenotazione, da effettuare on line tramite portale regionale https://prenota-drive.regione.lazio.it
Nel giorno e all’ora di appuntamento è necessario presentarsi all’accettazione con:
• tessera sanitaria e documento di identità del bambino;
• ricetta elettronica utilizzata per la prenotazione;
• documento di identità dei due genitori (o copia degli stessi) e modulo di consenso (scarica il modulo) stampato e compilato in tutte le sue parti.
Pubblichiamo la prima sezione di contributi scientifici che l'AOU Sant'Andrea-Sapienza ha prodotto in merito allo studio di COVID-19:
La postazione per i tamponi Drive in situata presso la Casa della Salute Labaro Prima Porta, in via San Daniele del Friuli, effettua il seguente orario:
- dal lunedì al sabato ore 8.00-19.00
- domenica ore 8.00-18.00
L'accesso al Drive in è solo su prenotazione, da effettuare on line tramite il link https://prenota-drive.regione.lazio.it
Info e aggiornamenti sulla rete regionale dei Drive in sul sito www.salutelazio.it/elenco-tamponi-drive-in
E' disponibile per i Cittadini il test sierologico IgM e/o IgG al costo calmierato stabilito dalla Regione Lazio.
I prelievi per i test sierologici vengono effettuati dal lunedì al venerdì in orario pomeridiano, dalle ore 14.00 alle ore 19.30. Per garantire il distanziamento sociale, si potrà effettuare l’analisi esclusivamente su appuntamento, prenotandosi tramite il servizio on line dedicato (link – seleziona “Prenotazione sierologica Covid”) o attraverso i TOTEM presenti in ospedale (piano terra, sala prelievi, cup centrale). Non sarà possibile effettuare le analisi se non preventivamente prenotati.
Il giorno e l'ora prescelti sarà necessario recarsi presso la Sala prelievi (accesso dedicato al piano -1) muniti di ricetta bianca del medico e tessera sanitaria, con massimo 5 minuti di anticipo sull'appuntamento prenotato e senza accompagnatori (eccezion fatta per quanti non autosufficienti).
Si ricorda che per accedere ai servizi ospedalieri bisogna indossare la mascherina e sottoporsi al controllo della temperatura tramite termoscan.