
Si comunica che, causa lavori edili in corso, da lunedì 24 aprile sarà modificata la viabilità di accesso in Ospedale sul lato di via di Grottarossa. Sarà temporaneamente interdetto l’ingresso principale in prossimità del civico 1039.
L'ingresso pedonale per personale e pazienti sarà possibile attraverso il cancello posto all’estremità est dell'edificio ospedaliero, poco prima del civico 1039 per quanti percorrono via di Grottarossa provenendo dalla Flaminia. L'accesso carrabile all'area sarà limitato ai soli mezzi di soccorso e per l'avvicinamento dei pazienti con difficoltà di deambulazione.
La capsula endoscopica a guida magnetica esterna (#MACE) è fattibile e sicura anche nel bambino e può essere utilizzata per l’esame non invasivo dell’apparato digerente anche in ambito pediatrico. A dimostrarlo per la prima volta è lo studio pubblicato sulla prestigiosa rivista "Journal of Pediatric Gastroenterology and Nutrition", che vede come primo autore il Prof. Giovanni Di Nardo, pediatra del SantAndrea. La MACE è una videocapsula particolarmente utile nella valutazione di tutto il tratto digestivo superiore perché permette all’operatore di soffermarsi sulle lesioni dell’esofago e dello stomaco grazie alla possibilità di controllo del suo movimento. La possibilità di utilizzarla in sicurezza anche in ambito pediatrico apre importanti prospettive per lo studio non invasivo dell’apparato digerente. Ad esempio l’utilizzo di tale metodica potrebbe evitare ai bambini con Malattia di Crohn di effettuare l’endoscopia, esame invasivo e fastidioso, sostituendolo con la MACE per la valutazione del tratto digestivo superiore (esofago, stomaco) e dell’intestino tenue. Tale metodica potrebbe essere inoltre utile per diagnosticare le varici esofagee in bambini ad alto rischio ancor prima che si manifesti il sanguinamento che ne è il temibile sintomo di esordio.
Leggi tutto...
In occasione della Giornata della Consapevolezza dei disturbi vestibolari, l'UOC Otorinolaringoiatria dell'AOU Sant'Andrea dedica una giornata alla sensibilizzazione dei cittadini circa i disturbi vestibolari legati a vertigini, instabilità e perdita dell'equilibrio, con possibilità di effettuare uno screening gratuito presso l'ambulatorio il giorno 28 aprile 2023.
Per prenotarsi, fino ad esaurimenti posti disponibili, è possibile chiamare il numero 347.4914010, dal lunedì al venerdì dalle ore 14.00 alle 19.00.
L'Azienda ospedaliero-universitaria Sant'Andrea, ospedale premiato con il riconoscimento dei Bollini Rosa, ha aderito alla campagna "Open Week sulla Salute della Donna" promosso da O.n.D.A. (Osservatorio Nazionale sulla Salute della Donna), per informare e sensibilizzare la cittadinanza sulle patologie femminili e di genere. Nell'ambito della manifestazione che abbraccia la settimana dal 17 al 22 aprile, le Unità di Chirurgia Senologica e di Radiologia Senologica hanno offerto visite gratuite ed esami e, insieme all'Unità di Ginecologia, hanno realizzato l'incontro divulgativo dedicato a "La prevenzione nella donna".
Chiudiamo la settimana dedicata alla Salute delle donne, con un appello delle nostre professioniste Donatella Caserta e Valeria Vitale ad eseguire sempre gli screening e a rivolgersi agli specialisti per la prevenzione della nostra salute. Link al video