1. COME POSSO OTTENERE LA COPIA DI UNA CARTELLA CLINICA?
Le copie delle cartelle cliniche si richiedono dopo la dimissione dal ricovero. Deve essere presentato il modulo di richiesta ed effettuato il pagamento di 12€ presso lo sportello CUP o via PEC. Per il ritiro rivolgersi all'Ufficio Ricoveri situato al piano terra nell'orario: lunedì-venerdì, ore 10.00-14.30.
Per approfondimenti: ritiro documentazione.
2. COME POSSO OTTENERE UN ATTESTATO DI RICOVERO?
L'attestato di ricovero si ritira, presentando un documento di riconoscimento valido, presso l'Ufficio Ricoveri, situato al piano terra, dal lunedì al venerdì dalle 7.00 alle 14.40.
Per approfondimenti: ritiro documentazione.
3. COME POSSO OTTENERE LA COPIA DI UN REFERTO DI ANALISI?
I referti delle analisi cliniche effettuate in regime ambulatoriale, si ritirano presso l'apposito sportello sito al piano terra, da lunedì a venerdì dalle 7.30 alle 17.30 ed il sabato e i pre-festivi dalle 7.30 alle 13.30. I referti delle analisi effettuate in regime di degenza sono contenuti nella cartella clinica.
Per approfondimenti: ritiro documentazione.
4. COME POSSO OTTENERE LA COPIA DI ESAMI RADIOGRAFICI?
Gli esami radiografici effettuati in regime ambulatoriale, si ritirano presso l'apposito sportello sito al piano primo seminterrato, da lunedì a venerdì dalle 8.00 alle 18.00 ed il sabato dalle 8.00 alle 13.00. Per quanto riguarda gli esami radiografici effettuati in regime di degenza, in cartella clinica troverete i referti ma non le immagini diagnostiche. Qualora ne abbiate necessità, è possibile richiederne una riproduzione su supporto digitale, previo pagamento di euro 12,50 per ciascun CD-Rom.
Per approfondimenti: ritiro documentazione.
5. COME POSSO PRENOTARE UN ESAME SPECIALISTICO (TAC-RISONANZA MAGNETICA ETC)?
La prenotazione può essere effettuata chiamando il numero verde regionale 069939 da lunedì a venerdì dalle 7.30 alle 19.30 ed il sabato dalle 7.30 alle 13.00. E' possibile prenotare anche presso il CUP dell'Azienda Ospedaliera Sant'Andrea sito al piano terra, dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 18.00 ed il sabato dalle 8.00 alle 12.30. Per prenotare una visita specialistica e/o prestazioni diagnostico-strumentali è necessario essere muniti di richiesta del medico di medicina generale, della tessera sanitaria e, in caso di esenzione, è indispensabile presentare il relativo tesserino. Ricordiamo che prima di usufruire della prestazione prenotata è necessario recarsi agli sportelli del CUP per l'accettazione e il pagamento del ticket.
Per approfondimenti: visite specialistiche.
6. DEVO ESSERE RICOVERATO, COSA DEVO FARE?
Prescrivono il ricovero il medico di medicina generale o il medico specialista del Servizio Sanitario Nazionale. La proposta di ricovero è sempre sottoposta a valutazione da parte dello specialista dell'Azienda Ospedaliera Sant'Andrea. Effettuata la richiesta, si viene inclusi in una lista d'attesa stilata in base a criteri che considerano la gravità dei casi e l'ordine cronologico di inserimento. Sarà cura dell'Ufficio Ricoveri comunicare anticipatamente tutte le informazioni relative alla degenza.
Per approfondimenti: ricovero.
7. QUALI SONO GLI SPAZI DOVE POSSO PARCHEGGIARE?
Sono previste per l'utenza aree di sosta gratuita presso il piazzale antistante l’ingresso principale dell'Azienda, entrambe accessibili solo da via di Grottarossa. È inoltre disponibile un parcheggio a pagamento, accessibile dal GRA e da via di Grottarossa.
Per approfondimenti: arrivare al S.Andrea