Disdire la prestazione

Qualora non sia possibile presentarsi all’appuntamento prenotato, il cittadino, anche se esente, è tenuto per legge a comunicare la disdetta almeno 72 ore prima della data prevista per la visita/prestazione (esclusi domenica e giorni festivi), per consentire di riassegnare il posto ad un altro paziente. Per disdire è possibile contattare il Call Center Regionale 069939 o nelle altre modalità indicate a seguire.

In caso di mancata disdetta, l’Azienda procederà con una sanzione pecuniaria al fine di recuperare il pagamento dell’intero importo previsto per la prestazione, anche nei confronti dei cittadini esenti dal pagamento della prestazione.

Se l’impossibilità ad effettuare la prestazione prenotata è dovuta ad evento imprevisto ed improvviso, si può evitare la sanzione producendo idonea documentazione giustificatoria (es. in caso di assenza per malattia sarà necessario produrre un certificato medico o di Pronto Soccorso). Ricevuta la notifica della sanzione comminata, il cittadino ha 30 giorni di tempo per inviare tale documentazione giustificatoria della mancata disdetta tramite l’apposita modulistica via PEC a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Per eventuali informazioni aggiuntive è possibile contattare l’URP.

Come disdire
• tramite Call Center Regionale 069939 (lun-ven ore 7.30-19.30; sabato ore 7.30-13.00)
• presso gli Sportelli CUP Aziendali (lun-ven ore 8.00-18.00; sabato ore 8.00-12.30)
• presso le Farmacie abilitate (FARMAReCUP)
• online compilando il modulo di richiesta su Salute Lazio
• per le prestazioni in libera professione intramuraria anche tramite Call Center ALPI 06.3377.5651/6113 (dal lunedì al venerdì dalle 14.00 alle 18.00)

Ricerca nel sito

DONA IL SANGUE

AREA PRIVACY

© 2018 AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA SANT'ANDREA
Via di Grottarossa 1035, 00189 Roma - p.iva 06019571006
Posta Certificata: protocollo.generale@pec.ospedalesantandrea.it
Privacy | Dichiarazione Accessibilità AGID