Liste di attesa

In questa sezione puoi trovare le informazioni riguardanti la gestione delle liste di attesa e le azioni volte ad agevolare il rispetto dei tempi di erogazione delle prestazioni assistenziali, secondo il piano regionale per il governo delle liste di attesa 2019-2021 (DCA 302/2019 - Piano regionale per il governo delle Liste di Attesa 2019-2021

Le Aziende Ospedaliere come il Sant'Andrea contribuiscono al piano di governo delle liste di attesa integrandosi con l'offerta delle Aziende territoriali di riferimento e con queste collaborando.
In un'ottica di fruibilità e trasparenza, riportiamo a seguire il link al monitoraggio regionale dei tempi di attesa per le prestazioni specialistiche ambulatoriali, dove le prestazioni dell'AOU Sant'Andrea sono ricomprese nelle disponibilità della ASL Roma1, concorrendo con essa alla garanzia dei tempi di erogazione. 

  • Monitoraggio liste di attesa per le prenotazioni delle Prestazioni Specialistiche Ambulatoriali e Modalità di prenotazione delle prestazioni specialistiche di primo accesso

    Tale monitoraggio rileva ogni settimana le percentuali di prestazioni ambulatoriali prenotate entro i tempi standard regionali. Il tempo di attesa è calcolato in giorni e consiste nell’intervallo di tempo tra la data di contatto dell'utente con il sistema di prenotazione e la data dell’appuntamento assegnato (corrisponde, quindi, all’attesa prevista). Se il cittadino, per sua scelta, non accetta la data di prima disponibilità che gli viene proposta o preferisce prenotare la prestazione presso una struttura specifica (ospedale e/o ambulatorio), la prenotazione non viene considerata nel monitoraggio.
    Il monitoraggio si effettua solo sulle prestazioni di primo accesso e non rientrano nel monitoraggio:
    • le visite di controllo
    • le prestazioni inserite nei programmi di screening
    • le prestazioni in libera professione

  • La determina dalla Regione Lazio G14988/2019, in attuazione del DCA 302/2019 soprariportato, individua le prestazione negli Ambiti Territoriali di garanzia, prevedendo che "le Aziende Ospedaliere (AO, AOU, IRCCS pubblici) sono chiamate a programmare la loro offerta, in riferimento alla utenza presa in carico, alla dotazione di alta tecnologia, alle competenze super specialistiche ed agli accordi di fornitura intrapresi con le Aziende Territoriali."

  • Qualora l'assistito già preso in carico presso l'AOU Sant'Andrea riscontri difficoltà nel vedere garantito un appuntamento successivo al primo, a fronte della prescrizione dello specialista, può segnalarlo all'Azienda attraverso l'Ufficio Relazioni con il Pubblico, fornendo una copia dell'impegnativa e un recapito telefonico o telematico (mail personale) per essere ricontattato. 

 

I dati di monitoraggio delle attività di ricovero presso l'AOU Sant'Andrea sono pubblicati nella sezione di amministrazione trasparente del sito, consultabile al seguente link: tempi attesa ricoveri (cliccare su "schede generiche"). 

 

Ricerca nel sito

DONAZIONE 5XMILLE

DONA IL SANGUE

AREA PRIVACY

Amministrazione Trasparente
Albo Online
Bandi di Gara
Concorsi e Selezioni
 

LINK ALLA SITO SAPIENZA

LINK AL SITO REGIONE LAZIO

LINK ALLA SEZIONE FOIDAZIONE SANT'ANDREA

LINK AL SITO SALUTE LAZIO

LINK AL SITO OPENSALUTELAZIO.IT

LINK AL SITO DONAZIONE ORGANI

© 2018 AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA SANT'ANDREA
Via di Grottarossa 1035, 00189 Roma - p.iva 06019571006
Posta Certificata: protocollo.generale@pec.ospedalesantandrea.it
Privacy