Analisi ed esami

DOVE E QUANDO

Le analisi si effettuano, fino ad esaurimento numeri di prenotazione, presso la Sala Prelievi situata al piano primo seminterrato
(piano -1), nei seguenti orari:

  • dal lunedì al venerdì dalle ore 7.30 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 19.00
  • il sabato e durante i pre-festivi dalle ore 7.30 alle ore 13.00

     

Il test urine completo (urine della mattina) può essere consegnato esclusivamente entro le 13.00 (codice CUR 90.44.3_0).
ll Test di Mantoux prevede che si torni in ospedale per la risposta tre giorni dopo l’esecuzione del test, quindi non può essere effettuato di giovedì, né nel terzo giorno prima di una festività. 
Il Test Quantiferon (o TB Gold) è momentaneamente sospeso.
Il prelievo e la contestuale visita specialistica per la Terapia Anticoagulante orale (TAO) si effettua dal lunedì al venerdì dalle ore 14.00-19.00, previa prenotazione (link al servizio). 

Alcuni esami necessitano di una modalità di prenotazione e preparazione specifica: verificare nei link a seguire eventuali indicazioni. 

ELENCO E INFORMAZIONI PER ESAMI DI GENETICA MEDICA E DIAGNOSTICA CELLULARE AVANZATA

ELENCO E INFORMAZIONI PER ESAMI DI LABORATORIO ANALISI E BIOCHIMICA CLINICA

ELENCO E INFORMAZIONI PER ESAMI DI ANATOMIA PATOLOGICA (ISTOLOGIA E CITOLOGIA)

ELENCO E INFORMAZIONI  ESAMI IMMUNOEMATOLOGIA E MEDICINA TRASFUSIONALE (SIMT)

 

 

 
PRENOTAZIONE ANALISI DI LABORATORIO

immagine TotemPer garantire il distanziamento sociale ed evitare assembramenti, è necessario prenotare il giorno e l’ora per effettuare le analisi di laboratorio tramite i Totem presenti presso la Sala Prelievi o tramite il servizio on line dedicato (link al servizio).

Per utilizzare il servizio on line è necessario fornire un indirizzo di posta elettronica, dove verrà inviato il promemoria della prenotazione registrata. In caso di impossibilità a presentarsi il giorno e l'ora prenotati, si chiede cortesemente di cancellare la prenotazione attraverso il link indicato nella email di promemoria, al fine di liberare disponibilità per altri utenti. 

Si segnala che non sarà possibile effettuare il prelievo se non precedentemente prenotato. 

 

 

 

ACCETTAZIONE E PAGAMENTO TICKET

Per accedere allo sportello dell’accettazione e del pagamento delle analisi, è possibile verificare il proprio turno tramite i display presenti presso la Sala Prelievi, dove vengono visualizzati i codici di prenotazione ricevuti dall’utente.

L’utente che ha prenotato tramite il servizio on line riceverà il codice di prenotazione tramite email.

L’utente che ha prenotato – per il giorno stesso o per i giorni a seguire - tramite il Totem, sarà chiamato con il codice di prenotazione (numero eliminacode) presente sulla ricevuta stampata dal sistema. Ricordiamo che una volta esaurite le disponibilità di appuntamenti giornalieri, il Totem non fornirà nuovi codici di prenotazione per la giornata, ma sarà possibile comunque effettuare la prenotazione per una giornata successiva.

Cosa è necessario avere con sé
• impegnativa del medico debitamente compilata
• tessera sanitaria

Nota bene
Verificare con il proprio medico prescrittore e consultando la sezione ELENCO ANALISI se sia necessaria una particolare preparazione prima di effettuare l’analisi prescritta.




ESECUZIONE DEL PRELIEVO
Dopo aver eseguito l’accettazione si accede agli ambulatori prelievi, seguendo il numero d’ordine ricevuto in fase di accettazione; il turno del proprio numero è annunciato al microfono e visualizzato sul display luminoso.

 

RITIRO REFERTI
E' disponibile il servizio di ritiro referti on line. Per la consultazione e la stampa della maggior parte* degli esiti di laboratorio si può accedere al portale regionale https://www.salutelazio.it/scarica-il-tuo-referto oppure alla app SaluteLazio utilizzando le credenziali fornite tramite messaggio dalla Regione Lazio. Tali referti sono anche disponibili su Fascicolo Sanitario Elettronico della Regione Lazio. 
I referti possono, inoltre, essere ritirati in formato cartaceo presso i totem aziendali presenti al piano terra e al piano -1 (è necessario avere con sè la tessera sanitaria); in alternativa l'interessato, o persona munita di delega e fotocopia del documento di identità del delegante, può richiederli presso lo sportello ritiro referti (piano terra, lun-ven 7.30-17.30 e sab e prefestivi 7.30-13.30). 

 *verificare sulla ricevuta rilasciata dall'operatore di sportello le indicazioni in merito al ritiro poiché per alcune prestazioni i referti possono essere ritirati esclusivamente presso lo sportello "Ritiro referti" o presso gli ambulatori di riferimento 

 

 

 

Ricerca nel sito

Amministrazione Trasparente
Albo Online
Bandi di Gara
Concorsi e Selezioni
 

LINK ALLA SITO SAPIENZA

LINK AL SITO REGIONE LAZIO

LINK ALLA SEZIONE FOIDAZIONE SANT'ANDREA

LINK AL SITO SALUTE LAZIO

LINK AL SITO OPENSALUTELAZIO.IT

LINK AL SITO DONAZIONE ORGANI

© 2018 AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA SANT'ANDREA
Via di Grottarossa 1035, 00189 Roma - p.iva 06019571006
Posta Certificata: protocollo.generale@pec.ospedalesantandrea.it
Privacy