
Firmata al Policlinico Militare la convenzione per l'implementazione delle competenze cliniche del personale medico militare. Incrementata l’integrazione tra la Sanità Militare e quella civile.
Roma, 25 gennaio 2023. Si è tenuta questa mattina presso l’aula “Lisai” del Policlinico Militare di Roma la cerimonia per la firma della convenzione per l’implementazione delle competenze cliniche del personale medico militare tra il Policlinico Militare di Roma "Celio", rappresentato dal Direttore, Maggior Generale Carlo Catalano, e l’Azienda ospedaliero-universitaria Sant’Andrea, rappresentata dal Direttore Generale, Dott.ssa Daniela Donetti.
La convenzione tra il “Sant’Andrea” e il Policlinico Militare "Celio", Ente alle dipendenze del Comando Logistico dell’Esercito, permetterà di migliorare la preparazione teorico-pratica del personale medico militare tenuto ad operare anche in condizioni ambientali e sanitarie critiche.
Durante il suo intervento, il Maggior Generale Catalano ha espresso “profonda soddisfazione per la nuova convenzione stipulata, che permetterà di implementare le competenze cliniche e chirurgiche del personale sanitario militare nei vari settori della chirurgia toracica, testimoniando la sempre maggiore sinergia tra la sanità militare e quella civile”.
"La cooperazione funzionale tra i diversi servizi sanitari è tra le principali linee strategiche del Sant’Andrea – ha commentato il Direttore generale, Daniela Donetti - perché dall’integrazione e interazione nascono i progetti più validi a beneficio dei pazienti. L’accordo siglato oggi ne è un virtuoso esempio. Ringrazio il Professor Erino Angelo Rendina e la Professoressa Monica Rocco, rispettivamente Direttori dei Dipartimenti di Oncologia e di Emergenza-Urgenza che, già mentori di tanti giovani talenti della professione medica, mettono la loro pluriennale esperienza a disposizione anche del personale medico militare.
Leggi tutto...
Avviato oggi presso l’Azienda ospedaliero-universitaria Sant’Andrea il progetto “Incontriamoci”, un servizio di ascolto psicologico dedicato ai dipendenti e ai medici in formazione specialistica dell’ospedale capitolino per la promozione e il sostegno del benessere dei lavoratori. Un supporto messo a disposizione gratuitamente dall’Azienda cui il personale potrà volontariamente fare ricorso per superare situazioni di disagio psicologico legate a difficoltà personali o relazionali nella vita familiare e sociale.
“Incontriamoci” prevede la calendarizzazione di alcuni incontri con professionisti psicologi che supporteranno i dipendenti in un percorso di acquisizione di consapevolezza, fornendo loro strategie e indicazioni utili per elaborare e superare il disagio psicologico percepito.
Il servizio si aggiunge al supporto psicologico che l’Azienda già fornisce agli operatori quando il disagio derivi da situazioni di stress legate alla professione lavorativa e mira a fornire uno strumento supplementare a disposizione dei dipendenti per sostenerli anche nel caso di difficoltà relazionali e sociali in ambito extra-professionale.
Leggi tutto...

Si è svolto il 14 gennaio 2023 a Castelnuovo di Porto, presso Palazzo Ducale Rocca Colonna, l’incontro pubblico “Malattie rare…in Comune” organizzato dal Comune di Castelnuovo di Porto in collaborazione con il Centro Nazionale Malattie Rare (CNMR) dell’Istituto Superiore di Sanità, l’Azienda ospedaliero-universitaria Sant’Andrea di Roma e Sapienza Università di Roma.
Coinvolgendo professionisti sanitari, rappresentanti dei diversi enti territoriali e associazioni di pazienti, l’incontro ha esplorato le attività di assistenza sanitaria dedicate alle malattie rare presenti sul territorio. Un approccio condiviso tra ospedale, Asl e servizi socio-assistenziali che ottimizza gli interventi, a beneficio di una migliore qualità di vita delle persone con patologie rare.
Riconoscendo massima importanza all’integrazione ospedale-territorio, il Sant’Andrea ascrive infatti la cooperazione funzionale dei diversi servizi sanitari tra le politiche strategiche del prossimo triennio, dando nuovo impulso alle attività di concertazione e condivisione di percorsi assistenziali coi diversi enti del sistema sanitario e sociosanitario.
Leggi tutto...
scadenza avviso 02/01/2023
UOC Politiche e Gestione del Personale