
In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne 2018, l'Azienda ospedaliero-universitaria Sant'Andrea organizza un incontro aperto alla popolazione per presentare il percorso assistenziale dedicato alle vittime di violenza e il percorso formativo dei professionisti sanitari a supporto di quanti necessitano di un aiuto qualificato per contrastare ogni forma di abuso. Alla Tavola rotonda con il Pool d'Intesa aziendale seguirà l'incontro con lo psicologo, l'assistente sociale e il ginecologo per chiedere informazioni e consigli, chiarire dubbi, conoscere gli strumenti per combattere la violenza.
25 novembre 2018 - Azienda ospedaliero-universitaria Sant'Andrea
Ore 9.00 - Tavola rotonda presso Aula B (piano primo seminterrato)
Ore 10.30 - Attivazione postazioni di ascolto presso ambulatorio di Ginecologia (piano primo seminterrato)
Link alla locandina
Comunicato stampa del 23.11.2018
Fiocco celeste al Sant’Andrea dove ieri è nato al Pronto Soccorso il piccolo “Benedetto”. Nonostante il nosocomio romano non sia dotato di punto nascita, stante l’imminenza del parto, la giovane donna è stata accolta presso la Sala Rossa delle Emergenze. Alle ore 00.40 del 22.11 i ginecologi di turno hanno fatto venire al mondo, in poco meno di 20 minuti, un bel bimbo di 3,7 kg. Mamma e figlio, in buone condizioni, sono stati trasferiti per i controlli di rito all’ospedale Gemelli di Roma.
“Il team che ha assistito la mamma e tutti gli operatori del Pronto Soccorso hanno accolto con gioia e commozione il pianto del neonato. Un felice ed inaspettato evento – commenta il Commissario straordinario, Giuseppe Caroli - che ha interrotto la quotidianità di quanti ogni giorno lavorano per alleviare le sofferenze dei nostri pazienti.”
Ufficio stampa
Azienda ospedaliero-universitaria Sant'Andrea
L'Azienda ospedaliero-universitaria Sant'Andrea, nell'ottica di perseguire il benessere dei propri dipendenti e dei propri collaboratori e promuovere attività culturali, intende procedere alla stipula di convenzioni con i teatri di Roma e provincia al fine di permettere ai dipendenti e ai collaboratori di usufruire di agevolazioni economiche sul costo del biglietto.
La stipula della convenzioni non comporterà oneri per l'Azienda ospedaliero-universitaria Sant'Andrea.
I teatri interessati che intendano proporre agevolazioni economiche sul costo dei biglietti, riservate ai dipendenti e ai collaboratori dell'Azienda ospedaliero-universitaria Sant'Andrea potranno inviare le proprie candidature al seguente indirizzo email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
La Direzione generale
Dal 1° novembre p.v. sarà attivo il nuovo numero ReCUP 069939 per prenotare le prestazioni sanitarie.
Il vecchio numero 803333 resterà comunque attivo fino al 31 dicembre 2018.
Scarica l'informativa