Presentazione del Centro di Medicina Personalizzata e del "Nanostring nCounter Analysis System", una piattaforma innovativa per l'analisi delle espressione genica, che contribuisce a migliorare un sistema di diagnosi e cura "a misura di paziente".
Progetto avviato nel 2003 e potenziato oggi grazie a Fondazione Generali e due generosi benefattori, la piattaforma consentirà di abbattere costi e tempi di analisi, garantendo importanti benefeci sulla qualità di vita del paziente e sull'impiego delle risorse sanitarie.
Scarica la brochure
A.O.Sant'Andrea - Aula Magna
27 marzo 2015 - ore 10.30
Percorso formativo per introdurre la figura professionale dell'infermiere nella multidisciplinarietà dell’Unità di Senologia. Dalla diagnosi alla chirurgia senologica e plastica oncologica, dalla radioterapia alla oncologia medica, e alla genetica, assistiamo alla sempre più prepotente necessità di figure infermieristiche che possano con professionalità e competenza, interagire con la paziente al fine di rappresentare un sicuro riferimento e un raccordo tra i diversi specialisti.
Obiettivi generali: adeguamento alle Linee Guida Nazionali ed Europee del Breast Nursing.
Obiettivi specifici: priorità della politica sanitaria con attivazione di strategie per migliorare la prevenzione, lo screening, la diagnosi, la cura, il follow-up del carcinoma mammario al fine di garantire un percorso di qualità in accordo con le Linee Guida Europee e Nazionali.
Acquisire conoscenze e competenze nel campo delle scienze infermieristiche applicate al carcinoma della mammella.
Evento gratuto a numero chiuso, il corso è destinato agli infermieri e consente di acquisire 17 crediti formativi. E' prevista la pre-iscrizione tramite l’apposita funzione ONLINE collegandosi al sito www.dotcomeventi.com
Scarica la brochure informativa
Aula “Carlo Urbani”
14 marzo - 28 marzo - 11 aprile 2015