Negli ultimi anni è stato dimostrato come l’assunzione di un farmaco antivirale (tenofovir/emtricitabina) in persone sieronegative protegge dall’infezione da HIV con un’efficacia del 97%. Tale modalità di prevenzione è chiamata PreP (Pre-exposure Prophylaxis). In tutto il mondo, e anche in Italia, sono stati attivati una serie di ambulatori chiamati “Ambulatori PreP” in tutti i più importanti centri di malattie infettive e AIFA ne ha approvato la rimborsabilità nel corso del 2023. Già dopo alcuni anni di utilizzo al livello mondiale si è ottenuta una netta riduzione delle nuove infezioni nelle popolazioni target della PreP.

A chi è rivolta la PreP?
Alle persone ad alto rischio di contrarre l’infezione da HIV come, ad esempio, persone che hanno frequenti rapporti sessuali a rischio  o che hanno contratto già altre infezioni sessualmente trasmesse, persone che utilizzano il chemsex (sostanze psicoattive durante i rapporti), sex workers.

Come si assume? 
La PrEP o profilassi pre-esposizione consiste nell’assumere una combinazione di farmaci attivi contro HIV prima dei rapporti sessuali. Prima di avviare la profilassi è necessario valutare con il medico l’indicazione all'assunzione del farmaco. Saranno pertanto effettuati una serie di esami del sangue e delle urine per uno screening su precedenti infezioni sessualmente trasmesse (HBV, HCV, sifilide, gonorrea, clamidia). In caso di indicazione medica alla profilassi, il protocollo prevede l'assuzione giornaliera di una compressa oppure due compresse da 2 a 24 ore prima del rapporto sessuale, seguite da un’altra compressa a 24 ore di distanza dalla prima assunzione e infine un’altra compressa dopo altre 24 ore.

 

INFO E CONTATTI
AMBULATORIO PREP SANT’ANDREA - UO MALATTIE INFETTIVE
Per una salute sessuale completa: counselling, prescrizione, screening su HIV.
Tutti i lunedì ore 15-17
Appuntamento su prenotazione via email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Ricerca nel sito

DONA IL SANGUE

AREA PRIVACY

© 2018 AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA SANT'ANDREA
Via di Grottarossa 1035, 00189 Roma - p.iva 06019571006
Posta Certificata: protocollo.generale@pec.ospedalesantandrea.it
Privacy | Dichiarazione Accessibilità AGID