Si è svolto il 14 gennaio 2023 a Castelnuovo di Porto, presso Palazzo Ducale Rocca Colonna, l’incontro pubblico “Malattie rare…in Comune” organizzato dal Comune di Castelnuovo di Porto in collaborazione con il Centro Nazionale Malattie Rare (CNMR) dell’Istituto Superiore di Sanità, l’Azienda ospedaliero-universitaria Sant’Andrea di Roma e Sapienza Università di Roma.
Coinvolgendo professionisti sanitari, rappresentanti dei diversi enti territoriali e associazioni di pazienti, l’incontro ha esplorato le attività di assistenza sanitaria dedicate alle malattie rare presenti sul territorio. Un approccio condiviso tra ospedale, Asl e servizi socio-assistenziali che ottimizza gli interventi, a beneficio di una migliore qualità di vita delle persone con patologie rare.
Riconoscendo massima importanza all’integrazione ospedale-territorio, il Sant’Andrea ascrive infatti la cooperazione funzionale dei diversi servizi sanitari tra le politiche strategiche del prossimo triennio, dando nuovo impulso alle attività di concertazione e condivisione di percorsi assistenziali coi diversi enti del sistema sanitario e sociosanitario.
Ringraziamo i nostri specialisti per il prezioso contributo offerto nel delineare una panoramica dei percorsi diagnostici-terapeutici per le malattie rare: Donatella Caserta, per l’approfondimento sui rapporti ospedale-territorio in ambito ginecologico e ostetrico, Luca Labianca e Maria Beatrice Manca, per il focus sull’approccio chirurgico-ortopedico alle malattie muscolari e Claudio Andreetti e Valentina Peritore per la presentazione del trattamento delle patologie congenite rare della parete toracica anteriore. Una menzione d’onore per Erino Angelo Rendina, che ha ricordato l’importanza dell’approccio multidisciplinare e del lavoro in team per qualsiasi successo terapeutico, e a Katiuscia Fanciulli, per l’intenso lavoro di organizzazione e coordinamento dell’evento.