I 21 novembre si celebra in Italia la Giornata dell'Assistente Sanitario, nella data che richiama simbolicamente la sottoscrizione della Carta di Ottawa per la promozione della salute nel 1986. Questo documento è ancora oggi uno dei punti cardinali per gli Assistenti sanitari, professionisti che hanno sempre avuto una vocazione orientata ai temi del benessere e che da oltre cento anni si impegnano per la tutela della salute e dell’uguaglianza sociale. In tal senso, questa figura “costruisce” salute valorizzando le risorse personali e sociali e preservando e potenziando le capacità fisiche di ciascuno.
Essere Assistente sanitario significa ascoltare, sostenere, orientare e tutelare le persone, le famiglie e le comunità. Proprio queste ultime sono al centro dello short video realizzato dall’Associazione Nazionale Assistenti Sanitari (AsNAS) per celebrare l’edizione 2022 della Giornata dedicata alla professione.
Info su www.asnas.it