L'Organizzazione mondiale della sanità (OMS) ogni anno promuove, per il 5 maggio, la Giornata mondiale per il lavaggio delle mani per ricordare l’importanza di questo gesto semplice, ma essenziale, per la prevenzione delle infezioni trasmissibili, soprattutto negli ambienti ospedalieri e di cura.
Lavarsi le mani è un gesto di igiene quotidiana ma anche un importante strumento per prevenire il rischio di infezioni correlate all'assistenza (ICA) e la diffusione della antibiotico-resistenza. Un gesto semplice dunque e al tempo stesso fondamentale per ridurre la diffusione di infezioni che possono rivelarsi letali.
La Regione Lazio, in linea con la campagna di comunicazione dell’OMS e del Ministero della Salute, vuole contribuire, in occasione di questa giornata, per fornire le informazioni utili per un corretto lavaggio delle mani. Visita il sito regionale: https://www.salutelazio.it
L'Azienda ospedaliera-universitaria Sant'Andrea aderisce alla Giornata mondiale per il lavaggio delle mani proponendo un incontro dedicata al tema, dal titolo "Le infezioni correlate all'assistenza", destinato a studenti, specializzandi e a tutti gli operatori sanitari dell'ospedale (6 maggio ore 8.30 - Aula E).