L’Azienda ospedaliero-universitaria Sant’Andrea organizza, per il prossimo 12 giugno, il seminario dal titolo: “ABC della diagnosi e trattamento delle malattie del circolo polmonare”, che si terrà presso l’Aula 1 del building universitario della Facoltà di Medicina e Psicologia della Sapienza Università di Roma.
Negli ultimi anni, le malattie del circolo polmonare sono diventate causa sempre più frequente di accesso al Pronto Soccorso e di ricovero ospedaliero, manifestandosi clinicamente con l’embolia polmonare acuta o lo scompenso cardiaco destro. Tali manifestazioni cliniche in pazienti spesso affetti da molteplici comorbidità risultano talvolta non facilmente riconoscibili, causando una mancata diagnosi con conseguente ricovero in reparti di degenza non appropriati, un ritardo o una mancata somministrazione di cure efficaci ed adeguate che potrebbero avere ricadute significative in termini di miglioramento della qualità ed aspettativa di vita di molti pazienti. Lo scopo di questo evento è discutere in ambito multidisciplinare le migliori strategie per una diagnosi corretta e precoce, nonché gli attuali approcci diagnostici e terapeutici che consentono di trattare in modo completo ed adeguato i pazienti con embolia polmonare acuta, ipertensione arteriosa polmonare ed ipertensione polmonare cronica tromboembolica.
Il seminario è rivolto a specialisti in cardiologia, anestesia, pneumologia, chirurgia toracica, cardiochirurgia, medicina interna, medicina d’urgenza, medici in formazione specialistica, infermieri, farmacisti, tecnici, studenti in medicina e a tutte le figure professionali interessate alle patologie del circolo polmonare.