Il 21 settembre si terrà presso l’AOU Sant’Andrea-Facoltà di Medicina e Psicologia il “Workshop sulla Esofagite Eosinofila", con l’obiettivo di approfondire, diffondere e consolidare gli aspetti diagnostici e le strategie terapeutiche più attuali dell’esofagite eosinofila, una patologia infiammatoria cronica in notevole aumento nella popolazione pediatrica e giovanile ma ancora troppo poco conosciuta e diagnosticata molto spesso tardivamente. Il confronto tra diversi professionisti permetterà di evidenziare gli aspetti gestionali relativi alla patologia, dalla diagnosi al follow-up dei pazienti, passando attraverso le possibilità terapeutiche oggi disponibili. Le letture, la presentazione delle linee-guida e la discussione di casi clinici adulti e pediatrici avranno il fine di favorire il confronto tra i vari specialisti, fornendo un collegamento tra le ultime evidenze scientifiche e la pratica clinica quotidiana. In particolare, verrà posta attenzione sulla necessità di un approccio multidisciplinare all’esofagite eosinofila, poiché tale approccio garantisce una più rapida diagnosi e un management ottimale per questa complessa patologia.
Scarica il programma con i dettagli
21 settembre ore 8.30
Facoltà di Medicina e psicologia - Sapienza