Allo scopo di contrastare il diffondersi del virus COVID-19, chiediamo la collaborazione dell'utenza nell’applicare le seguenti misure.
Per accedere alla struttura ospedaliera è necessario indossare la mascherina.
All’entrata principale dell’ospedale un operatore vi misurerà la temperatura corporea; qualora la temperatura sia pari o superiore a 37.5 non si potrà entrare. Vi sarà fornito un braccialetto monouso colorato identificativo della tipologia della prestazione da effettuare e vi sarà richiesto di igienizzare le mani.
Vi invitiamo a rispettare l’orario fissato per le visite ambulatoriali, arrivando in ospedale con massimo 15 minuti di anticipo.
Mantenete le distanze di sicurezza interpersonali di almeno 1 metro, anche nei posti a sedere presenti nelle sale di attesa e secondo le indicazioni segnalate a terra; evitate ogni forma di assembramento negli spazi comuni: sale di attesa, corridoi, sale ambulatoriali.
Sono ammesse le visite ai pazienti ricoverati, non positivi al Covid, in numero massimo di 1 per ciascun paziente e previa presentazione di certificato Super green pass Covid-19 e comunque nel rigoroso rispetto delle raccomandazioni per prevenire la trasmissione del virus e secondo le contingenti disposizioni della Direzione sanitaria in merito agli accessi dei visitatori. Non sono consentite le visite a pazienti Covid positivi, per i quali sono attivate forme alternative di contatto con i familiari (es. videochiamate). La presenza dei caregiver (familiari, badanti, ecc.) è autorizzata secondo modalità indicate dal personale sanitario stesso; durante il ricovero di pazienti pediatrici è sempre ammesso un solo accompagnatore in possesso di Super Green Pass.